Tabella dei contenuti
Autore
Pino Coduti
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Pino Coduti premiato ai TIFA 2024: un nuovo traguardo per la fotografia all’infrarosso cromatico
La fotografia è un’arte in continua evoluzione, e quando innovazione e sensibilità artistica si incontrano, nascono immagini capaci di emozionare e sorprendere. Pino Coduti, fotografo di respiro internazionale, ha recentemente ottenuto due prestigiosi riconoscimenti ai Tokyo International Foto Awards (TIFA) 2024: il Bronze Award con il progetto Infrascape: Amalfi Coast e l’Honorable Mention con il progetto di fotografia di matrimonio Infrascape: A Journey Beyond The Visible.

Due premi, due mondi che si intrecciano
Questi riconoscimenti evidenziano la capacità di Coduti di padroneggiare diversi generi fotografici, dal paesaggio alla fotografia di matrimonio, con uno stile unico e personale. La sua visione si distingue per l’uso della fotografia all’infrarosso cromatico, una tecnica che gli consente di trasformare la realtà visibile in immagini dal forte impatto onirico e surreale.
Se nel progetto Infrascape: Amalfi Coast la potenza della natura emerge attraverso colori e atmosfere che trascendono il reale, in Infrascape: A Journey Beyond The Visible l’infrarosso cromatico si mette al servizio della fotografia di matrimonio, restituendo un racconto visivo sospeso tra sogno e realtà.

Un riconoscimento alla versatilità artistica
Essere premiati in due categorie diverse ai TIFA 2024 non è solo motivo di orgoglio, ma conferma la poliedricità di Coduti come fotografo. In un settore in cui la specializzazione è spesso la norma, la sua capacità di esplorare e innovare attraverso generi differenti rappresenta un valore raro e distintivo. Dalla fotografia di ritratto alla street photography, dalla fine art alla fotografia naturalistica, il suo lavoro è stato riconosciuto in più occasioni a livello internazionale, consolidando una carriera costruita su ricerca e sperimentazione continua.
I Tokyo International Foto Awards sono uno dei concorsi fotografici più prestigiosi a livello globale, dedicati a premiare l’eccellenza e l’innovazione nel mondo della fotografia. Ogni anno, il contest raccoglie migliaia di partecipazioni da fotografi professionisti ed emergenti di tutto il mondo, offrendo un’importante piattaforma di visibilità e confronto con la comunità creativa internazionale. Ricevere un premio in questa competizione significa vedere riconosciuto il proprio lavoro come esempio di qualità artistica e tecnica nel panorama contemporaneo.
Un riconoscimento anche dalla stampa
Questi prestigiosi premi non sono passati inosservati. Anche la stampa ha dato spazio alla notizia: la testata LuceraWeb, e il quotidiano L’Attacco di Foggia con un articolo a firma di Riccardo Zingaro, hanno raccontato questo importante traguardo, sottolineando il valore artistico e innovativo del lavoro di Coduti. Un’ulteriore conferma della rilevanza di questi riconoscimenti nel panorama fotografico italiano e internazionale.

Uno sguardo verso il futuro: la mostra a Bari
Le immagini premiate ai TIFA 2024 saranno protagoniste della mostra personale REALISMO MAGICO: La Fotografia All’Infrarosso Cromatico, che si terrà dal 3 al 16 aprile 2025, presso la galleria fotoDiego, nello store di Via Matteo Renato Imbriani, 22, a Bari. Un’occasione unica per immergersi nel mondo dell’infrarosso cromatico e scoprire da vicino l’essenza di un linguaggio fotografico che ridefinisce la percezione del reale.
Con oltre 35 anni di esperienza, Pino Coduti continua a reinventarsi, dimostrando come la fotografia possa essere non solo una forma d’arte, ma anche un mezzo per esplorare nuove dimensioni della realtà. E questi riconoscimenti internazionali sono solo un altro passo in un percorso artistico in continua evoluzione.