La Locanda del Carrubo Ricevimenti per gli sposi Carmen & Michele
Essere un fotografo di matrimonio nella meravigliosa terra di Puglia, mi consente di spaziare in un territorio particolarmente variegato.
La pianura del Tavoliere da un lato si fonde dolcemente con le colline dell’Appennino e dall’altro si inerpica all’improvviso sul promontorio del Gargano prima di raggiungere perle preziose, come Mattinata, direttamente affacciate sul mare Adriatico.
Il matrimonio a La Locanda del Carrubo di Carmen e Michele è stato il viaggio di un giorno attraverso tutta questa magia. E’ stato l’occasione per celebrare l’amore di questi due ragazzi così belli ed innamorati, in una giornata dove le emozioni davvero non sono mancate.
Di buon mattino ci siamo recati ad Ordona a casa dello sposo dove, in una atmosfera serena e tranquilla. Michele era ancora intento ad indossare il suo abito coadiuvato da mamma e sorella, entrambe elegantemente in red. L’eleganza sobria e raffinata dello sposo ci ha ispirato alcuni ritratti hollywood style davvero molto belli che abbiamo incastonato nel reportage della giornata.
La tappa successiva è stata casa della sposa ad Ascoli Satriano. Qui abbiamo fotografato la splendida Carmen durante le fasi finali del maquillage e poi in alcuni ritratti di grande atmosfera.
La cerimonia religiosa, dove non sono mancate inarrestabili lacrime di gioia, si è tenuta ad Ascoli Satriano nella chiesa di San Potito Martire fondata, con l’annesso convento, nel lontano 1623. Grande festa all’uscita di chiesa degli sposi prima di metterci in viaggio verso il Gargano in direzione Mattinata, la nostra meta.
E proprio qui infatti, a sbalzo sul mare ed immersi tra gli ulivi, presso La Locanda del Carrubo, gli sposi hanno accolto i loro ospiti in uno scenario unico!
Le sale ricevimento si trasformano e, come accade a La Locanda del Carrubo di Mattinata, il banchetto nuziale diventa un momento di condivisione in cui i tempi si allungano e gli spazi diventano scenari.
Una visione slow & green che trova la sua massima espressione in quelle location dove la natura diventa parte essenziale del matrimonio.
Ecco che il promontorio del Gargano, con i suoi strapiombi e i suoi spazi immensi si presta come la location ideale per un matrimonio sul mare, dove la ricercatezza si unisce alla naturalezza. E i colori? Viene da se la scelta dei toni naturali, delle palette pastello, che saranno in grado di creare un’atmosfera calma, rilassante e intima.
Aspetti che, come fotografi di matrimonio amanti della ricercatezza, apprezziamo molto.
In primo luogo perché il nostro stile fotografico ci porta a “punteggiare” il reportage della giornata proprio attraverso una serie di scatti incentrati sui tanti particolari di un evento così straordinariamente unico.
Ed in secondo luogo sono proprio i dettagli e le ricercatezze alle quali gli sposi dedicano tempo ed energie e che, se non ben fotografati, verrebbero irrimediabilmente dimenticati con il passare del tempo.
★★★★★