fbpx

      Fotografo di matrimonio in Puglia

      sposi al taglio della torta con fuochi pirotecnici

      Fotografo di matrimonio in Puglia per Gianfranco e Greta

      La Puglia è la regione d’Italia meridionale che forma proprio il tacco dello stivale italiano. Una regione famosa nel mondo per i paesi e le masserie dal caratteristico intonaco bianco, per la campagna che si tinge del verde e dell’oro e per le centinaia di chilometri di costa mediterranea. Ma anche per l’accoglienza, il cibo fantastico e la storia che l’ha attraversata nei secoli.

      E così sono stati tanti i dettagli, tante le emozioni e le location stupende per il matrimonio di questi due sposi ad Andria in Puglia.

      Luogo della funzione religiosa è stata la Chiesa di Sant’Agostino, il B&B Foresteria Pellegrino, i vicoli del centro storico e la piazza principale.

      Questa magnifica chiesa è stata costruita dai Cavalieri Teutonici sotto gli auspici di Federico II di Svevia ed ha un pregevole portale d’ingresso formato da sette fasce finemente scolpite.

      Il portale è gotico a sesto leggermente acuto ed è tutto “un ricamo di pietra” con molteplici motivi floreali. Nella lunetta centrale sono raffigurati il Salvatore con San Remigio e San Leonardo mentre ai lati del portale ci sono i resti di due leoni stilofori come nelle altre chiese pugliesi del periodo svevo.

      Altresì sul lato destro del portale è scolpito il Bafometto, uno dei simboli dei Templari, proprio ad alimentare la leggenda che indicherebbe sotto il pavimento della Chiesa il luogo della sepoltura delle spoglie del Gran Maestro.

      Dopo la celebrazione Greta e Gianfranco desideravano alcuni scatti tra i vicoli del centro storico di Andria.

      E così come esperto fotografo di matrimonio in Puglia, dopo esserci divertiti a passeggiare per la piazza principale, ci siamo diretti verso la location scelta per il ricevimento: Torre Giulia.

      Immersa nel verde di un maestoso giardino con una adiacente piscina, la Villa centenaria dei Conti Pavoncelli è un’ opera architettonica di forte impatto visivo e dal grande valore storico.

      In questa impeccabile tenuta il banchetto nuziale è giunto al suo apice con un taglio torta spettacolarmente illuminato da magnifici effetti pirotecnici.

      error:

      Questo sito usa i propri cookies e quelli di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookies. maggiori informazioni

      Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

      Chiudi