fbpx

      Fotografia all’infrarosso nel Matrimonio: Un’Esplorazione di Luce ed Emozioni

      Fotografare all’infrarosso è come aprire una porta nascosta verso un mondo segreto e affascinante, simile alla tana del Bianconiglio descritta da Alice. Attraversando l’obiettivo della macchina fotografica la realtà si trasforma, rivelando nuove sfumature di luce e ombra invisibili all’occhio umano.

      Nel mondo dell’infrarosso, il paesaggio muta in una cornice surreale, dove la luce e il calore si fondono per creare immagini che sfidano le nostre aspettative. È un invito a esplorare, a scoprire ciò che normalmente rimane invisibile ai nostri occhi.

      Fotografia all'infrarosso nel Matrimonio

      La passione per la fotografia mi ha sempre affascinato, come un’incantevole miscela di arte e scienza.

      Ero ancora 16enne e facevo da secondo fotografo nei matrimoni di mio padre Carmine Coduti quando ho scoperto e mi sono avvicinato per la prima volta alla fotografia all’infrarosso. In quel periodo, utilizzavamo una pellicola prodotta dalla Kodak, originariamente destinata a usi scientifici o militari. Tuttavia, ero determinato a sperimentare questa tecnica nel contesto matrimoniale. Non ero certamente il primo a farlo, ma il risultato magico che si otteneva mi ha conquistato.

      Con la fotografia all’infrarosso, si ha l’opportunità di esplorare un nuovo mondo, il mondo dell’invisibile o almeno una parte di esso. La luce infrarossa è al di là dello spettro visibile almeno per quanto riguarda gli occhi umani. Scattando in infrarosso, ci avviciniamo a un mondo che spesso appare molto diverso da quello a cui siamo abituati.

      Tuttavia in quei tempi analogici utilizzare la pellicola all’infrarosso presentava molte sfide tecniche, come la gestione delicata del materiale sensibile e i bagni di sviluppo non convenzionali. Ricordo che occorreva stare molto attenti nel caricarla ed estrarla dalla macchina fotografica, in pratica queste operazioni dovevano essere fatte al buio e poi il dorso andava sigillato con il nastro nero per ridurre le infiltrazioni di luce infrarossa. E finanche la messa a fuoco era difficoltosa, insomma su un intero rullino tirare fuori qualche immagine era già un successo!

      Ma il risultato era un’esperienza visiva magica e senza tempo.

      Oggi, con l’avvento della fotografia digitale, la fotografia infrarossa è diventata più gestibile così che, senza sacrificare la sua magia, si hanno dei risultati più certi. Negli anni, studiando e approfondendo sempre più gli aspetti tecnico scientifici sull’argomento, ho via via convertito diverse fotocamere digitali per scattare esclusivamente in infrarosso, ottenendo file RAW direttamente dalla fotocamera. Questo mi permette di esplorare il mondo dell’invisibile e catturare l’essenza di emozioni uniche durante i matrimoni.

      La Fotografia Infrarossa nel Matrimonio

       

      Il Fascino della Fotografia all’infrarosso nel Matrimonio

      La fotografia infrarossa trova un luogo speciale nel contesto matrimoniale. Le sue caratteristiche uniche conferiscono un tocco di magia e originalità a ogni scatto. Le foglie, l’erba e gli alberi assumono tonalità surreali, in base alla luce e alla presenza di clorofilla. Fiumi, torrenti, laghi e altri corsi d’acqua sono raffigurati in una tonalità molto scura, quasi neri, rendendoli molto più evidenti. L’incarnato diventa morbido e liscio, aggiungendo una bellezza eterea ai soggetti i cui vestiti cambiano tonalità.

      Con questa tecnica viene rimosso il pulviscolo nell’aria, generando un senso di pulizia e nitidezza enfatizzato dal fatto che anche i contrasti si accentuano. Ambientazioni come cieli nuvolosi, alberi e verdi colline sullo sfondo diventano scenari perfetti in cui far interagire gli sposi, catturando immagini che trasmettono atmosfere oniriche e romantiche.

      Tra i primi ad usarla per fini artistici: i musicisti

      Fotografia all'infrarosso nel Matrimonio

       

       

      Durante gli anni ’60, la fotografia infrarossa ha conquistato alcuni dei principali musicisti dell’epoca, come Grateful Dead e Jimmy Hendrix, che l’hanno resa popolare al grande pubblico attraverso le copertine dei loro album e così successivamente anche gli U2. Mentre in tempi più recenti di grande impatto emotivo il lavoro del fotografo Richard Mosse sulla guerra civile in Congo totalmente fatto in pellicola infrarosso a colori.

      Fotografia all'infrarosso nel Matrimonio

      E proprio dalla ricerca su questa ulteriore evoluzione tecnica dell’infrarosso, giocata su un calibrato mix di frequenze di luce infrarossa e visibile, nascono le mie ultime immagini all’infrarosso: quindi a colori e non più solo in bianco e nero.

      Fotografia all'infrarosso nel Matrimonio

       

       

       

      Nel mio lavoro di fotografo, mi piace offrire ai miei clienti qualcosa di unico, artistico ed indimenticabile. Allo stesso tempo punto ad ottenere tutto questo senza fare uso di elaborazioni e manipolazioni di photoshop.

      Ecco, la fotografia all’infrarosso, mi permette di realizzare questo obiettivo. Oltre a essere affascinante dal punto di vista estetico, questa tecnica mi offre un modo espressivo per raccontare storie, trasmettere emozioni e sensazioni diverse.

      Sono sempre alla ricerca di nuovi modi per esplorare e sperimentare, e la fotografia all’infrarosso nel matrimonio rappresenta un’opportunità straordinaria per creare immagini che suscitano meraviglia e stupore.

      La Fotografia Infrarossa nel Matrimonio

      Fotografia all’infrarosso nel Matrimonio è un viaggio personale, una scoperta del mondo dell’invisibile e delle emozioni sottostanti.  Se desideri aggiungere un tocco di originalità al tuo matrimonio, ti invito a esplorare l’incredibile mondo della fotografia infrarossa. Scoprirai una dimensione affascinante, dove l’arte e la tecnologia si fondono per creare immagini che rimarranno per sempre nel tuo cuore e nella tua memoria.

      La Fotografia Infrarossa di Pino Coduti

      SHARE
      COMMENTS

      error:

      Questo sito usa i propri cookies e quelli di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookies. maggiori informazioni

      Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

      Chiudi