fbpx

      Sposarsi  ad Alberobello, un matrimonio tra i trulli  intimo e raffinato.

      Immersi nel cuore della Valle d’Itria i trulli sono il simbolo di una terra che è ormai conosciuta in tutto il mondo, la Puglia.

      Qui occorre solo prendersi per mano e fare un viaggio che ha il sapore, il profumo e la magia di una cultura millenaria.

      sposa ad Alberobello in Puglia

      Matteo e Federica per il loro grande giorno hanno così scelto uno scenario romantico, unico e suggestivo. Insieme ai loro due splendidi bambini ed alle loro famiglie hanno soggiornato direttamente nei trulli .

      E sposarsi ad Alberobello significa farlo proprio nella capitale dei trulli. Il suo centro storico ed il labirinto di viuzze sono totalmente caratterizzati da questi edifici bianchi di forma conica, costruiti a secco con la pietra locale.

      il centro storico di alberobello con i suoi trulli

      Opere protette dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità per la loro bellezza e il loro ingegno architettonico inoltre i trulli sono veri e propri esempi di architettura spontanea tramandata tra i contadini nello scorrere dei secoli.

      il centro storico di alberobello con i suoi trulli

      Il bianco accecante dei trulli fa da contrasto con il cielo azzurro intenso.

      Aggirarsi per Alberobello è come mettere piede in una fiaba. Il bianco candido dei trulli sembra quasi irreale e i vicoletti che salgono e scendono, incrociandosi a formare un elegante labirinto creano così scorci indimenticabili dei quali è difficile non innamorarsi.

      Gli sposi, dopo essersi vestiti e preparati con i loro bambini in queste meraviglie bianche, hanno poi raggiunto per la funzione religiosa il Santuario di Maria Santissima Regina del Mondo, a poca distanza da un’altro scenario spettacolare: la Selva di Fasano.

      La Selva custodisce un vero e proprio tesoro naturalistico, tra gli ulivi secolari, i trulli e il mare poco lontano, visibile dalle splendide vedute panoramiche dall’alto del pendio delle Murge immersi nella tipica macchia mediterranea.

      Dopo alcuni scatti di coppia e anche di famiglia con i loro figli, ci siamo diretti a Monopoli sulla spiaggia Sabbia d’Oro per la cena. Ma non prima di avere celebrato un’altro momento magico: il rito della sabbia al tramonto… ma di questo vi racconteremo in un prossimo articolo!

      SHARE
      COMMENTS

      error:

      Questo sito usa i propri cookies e quelli di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookies. maggiori informazioni

      Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

      Chiudi