Quando si è scelti come fotografi di matrimonio da due sposi così speciali ed attenti ai dettagli, un turbinio di emozioni e sentimenti guidano il racconto in maniera sempre più coinvolgente.
Pur vivendo a Roma, Antonio ed Arianna si sono promessi eterno amore nel loro paese di origine: San Nicandro Garganico.
Questo cittadina collinare è geograficamente posizionata a fare da avanguardia settentrionale al promontorio del Gargano. Una sentinella posta a a 754 metri sul livello del mare ed a pochi chilometri da due gioielli quali il lago di Lesina e quello di Varano. Il paesaggio è tipico di questa parte della Puglia, con un variegato susseguirsi di microambienti e paesaggi, dove anfratti, grotte e sorgenti rivelano la natura fortemente carsica del territorio di questo promontorio assolutamente unico.
Gli sposi desideravano fortemente che il loro album fotografico raccontasse proprio questi aspetti geografici e naturalistici a cui sono affettivamente legati.
D’altronde come dargli torto. Basti osservare allo spettacolo racchiuso in quel singolo scatto che racchiude gli sposi ed i colori della terra garganica con sullo sfondo il lago di Lesina e quel gioiello assoluto che sono le Isole Tremiti. Assolutamente fantastico!
Ed ancora un pezzo caratteristico della Puglia o ancor più precisamente del Tavoliere di Puglia, ha fatto da location per il ricevimento di Arianna e Antonio. Una masseria splendida quale Tenimento San Giuseppe a Foggia. Tenuta che è stata nel tardo pomeriggio anche perfetta per cogliere quella luce tipicamente primaverile.
Una luce vivida e romantica, con la quale come fotografi di matrimonio, abbiamo illuminato nei nostri ritratti, l’amore di questi eleganti ed innamoratissimi sposi.
Abito sposo: Davino sposo – Roma –
Vestito da sposa: La Venere di Berenice – Napoli –
Musica: Suonovia – Foggia –
Bomboniere nozze: Olivetta -Bari –
Ricevimento: Tenimento San Giuseppe – Foggia –
Fotografie: Pino Coduti – Lucera –